Il raffreddore comune, o rinite virale, è la malattia più diffusa al mondo; ogni anno, un miliardo di persone ha a che fare con i fastidi e i malesseri tipici di questa infezione, che può avere molteplici cause.
PASSA CON IL MOUSE SOPRA L'IMMAGINE E SCOPRI DI PIÙ SUL RAFFREDDORE
CLICCA SUI PALLINI ROSSI E SCOPRI DI PIÙ SUL RAFFREDDORE
Bisogna dunque liberare le vie respiratorie e ridurre la congestione delle aree interessate: l'utilizzo di farmaci come Rinofluimucil permette un'azione su entrambi i versanti, grazie all'azione mucolitica della N-acetilcisteina e a quella decongestionante nei confronti delle mucose nasali del tuaminoeptano solfato. A supporto di Rinofluimucil possono essere utilizzati con efficacia diversi rimedi naturali: spezie come peperoncino, cannella e chiodi di garofano, o ortaggi come cipolla e aglio hanno un'azione antibatterica utile a contrastare l'infezione; è poi risaputo che la vitamina C, contenuta nelle verdure a foglia verde, negli agrumi e in frutti come i kiwi, aiuta l'organismo a mantenere intatte le difese immunitarie. Il riposo, inoltre, permette al corpo di accelerare la risposta immunitaria e favorisce un'espulsione del catarro rapida e completa.
Bere acqua è fondamentale tutto l'anno, ma per gli allergici lo è ancora di più.
Il raffreddore è una presenza costante e fastidiosa nella stagione fredda, ed è causa di molti disagi.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed ottenere statistiche sull’uso dei nostri servizi, questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Qualora tu non intenda prestare il tuo consenso all’utilizzo dei cookie, potrai cliccare sul pulsante “RIFIUTO”. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sul tema, leggi la nostra cookie policy.
Nota: vi rendiamo attenti sul fatto che state per lasciare il sito www.fluimucil.ch. Zambon Svizzera SA non ha alcuna influenza sui contenuti e sul concetto delle pagine linkate e declina quindi ogni responsabilità.
continua