Accessibilità

Accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

Zambon Italia S.R.L. si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente all'art.3 comma 1-bis della legge 9 gennaio 2004, n. 4. 

La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web https://www.fluimucil.it/ 

Stato di conformità 

Parzialmente conforme 

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito: 

 

Contenuti non accessibili 

I seguenti contenuti non sono accessibili per inosservanza della legge 4/2004: 
 
Per il web: 

  • 7.1.1 Riproduzione dei sottotitoli: Il video non è non mostra sottotitoli, non consente la riproduzione con audio sincronizzato, non offre una modalità per attivare o visualizzare sottotitoli disponibili e non permette di personalizzarne l'attivazione.
  • 7.1.2 Sincronizzazione dei sottotitoli: il video non mostra i sottotitoli, e quindi non garantisce la sincronizzazione corretta con l’audio. Ci sono ritardi superiori a 100 ms nei sottotitoli pre-registrati e nei sottotitoli in tempo reale.
  • 7.1.3 Conservazione dei sottotitoli: il video non permette la riproduzione con sottotitoli sincronizzati; quindi, non conserva correttamente i dati relativi a posizione, colore e stile.
  • 7.1.4 Caratteristiche dei sottotitoli: il video non consente la visualizzazione dei sottotitoli, e quindi non offre opzioni per personalizzare il colore, il font, la dimensione del testo o l’opacità dello sfondo.
  • 7.1.5 Sottotitoli parlati: il video non presenta la visualizzazione dei sottotitoli; quindi, non fornisce un’uscita vocale per questi. Non è possibile gestire una traccia separata per i sottotitoli parlati e non sono sincronizzati con l’audio separato.
  • 7.2.1 Riproduzione dell’audio descrizione: il video con audio sincronizzato non permette di selezionare o riprodurre la descrizione audio come traccia separata.
  • 7.2.2 Sincronizzazione dell’audio descrizione: la descrizione audio non è sincronizzata correttamente con il video, causando disallineamenti tra ciò che viene descritto e ciò che viene mostrato.
  • 7.2.3 Controllo utente per sottotitoli e audio descrizione: il video, riprodotto con audio sincronizzato, non conserva correttamente i dati della descrizione audio in modo che possano essere riprodotti in modo coerente con i requisiti di riproduzione (7.2.1) e sincronizzazione (7.2.2).
  • 7.3 Controllo utente per sottotitoli e audio descrizione: i controlli per attivare o disattivare sottotitoli e descrizione audio non sono accessibili e richiedono passaggi ulteriori rispetto ai controlli principali del video.
  • 9.1.1.1 Contenuti non testuali (Livello A): alcuni elementi decorativi o informativi non sono correttamente gestiti a livello di attributi accessibili, come immagini con descrizioni errate o mancanti e immagini decorative non nascoste alle tecnologie assistive.
  • 9.1.2.2 Sottotitoli (Pre-registrati) (Livello A): alcuni video non forniscono sottotitoli, fondamentali per la fruizione dei contenuti multimediali agli utenti con deficit uditivi.
  • 9.1.2.3 Descrizione audio o alternativa multimediale (Pre-registrata) (Livello A): alcuni video non forniscono trascrizione o modalità alternativa per la fruizione del contenuto multimediale pre-registrato.
  • 9.1.2.5 Descrizione audio (Pre-registrata) (Livello AA): alcuni video non forniscono descrizione parlata sincronizzata del contenuto visivo.
  • 9.1.3.1 Informazioni e correlazioni (Livello A): sono presenti diverse criticità nell’ uso del codice HTML e nella gestione degli elementi testuali, che compromettono la corretta interpretazione e navigazione da parte delle tecnologie assistive, tra cui: uso improprio di tag (es. heading, <br>, <strong>), assenza di attributi ARIA essenziali, informazioni nascoste mancanti, ridondanze che generano ripetizioni nella lettura.
  • 9.1.4.1 Uso del colore (Livello A): su alcuni elementi interattivi il colore è utilizzato come unica modalità visiva di distinzione (ad esempio tra link e testi normali non cliccabili).
  • 9.1.4.3 Contrasto (minimo) (Livello AA): alcuni testi non rispettano i rapporti di contrasto minimi richiesti rispetto allo sfondo, sia per i testi standard (minimo 4.5:1) sia per i testi grandi o in grassetto (minimo 3:1), compromettendo la leggibilità per utenti con disabilità visiva.
  • 9.1.4.4 Ridimensionamento del testo (Livello AA): il ridimensionamento del testo fino al 200% nella visualizzazione mobile, nella sezione Prodotti, causa sovrapposizioni tra elementi e potenziale perdita di informazione, funzionalità e/o interferenze visive. Nella landing page invece, il testo non reagisce correttamente al ridimensionamento. 
  • 9.1.4.10 Ricalcolo del flusso (solo Livello AA 2.1): alcuni elementi dell’interfaccia non reagiscono correttamente al ricalcolo del flusso quando è applicato lo zoom, causando potenziale perdita di informazioni, funzionalità e/o interferenze visive.
  • 9.1.4.11 Contrasto in contenuti non testuali (solo Livello AA 2.1): in alcuni elementi grafici il rapporto di contrasto non raggiunge 3:1 rispetto ai colori di sfondo.
  • 9.2.1.1 Tastiera (Livello A): la navigazione da tastiera della navbar non è accessibile, a causa di una scorretta costruzione della struttura semantica del componente.
  • 9.2.4.3 Ordine del focus (Livello A): l’ordine del focus non è sempre coerente o prevedibile, in quanto non segue un ciclo corretto nelle modali.
  • 9.2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto) (Livello A): in alcuni elementi interattivi, lo scopo del collegamento non è chiaro e non può essere determinato dal solo testo visibile (del collegamento), o dai contenuti contestuali che possono essere determinati programmaticamente.
  • 9.2.4.6 Intestazioni ed etichette (Livello AA): problemi di titolazione - mancanza del titolo principale in alcune pagine, errori nei livelli gerarchici o assenza di tag.
  • 9.2.4.7 Focus visibile (Livello AA): su alcuni elementi interattivi della pagina web, non è visibile l’indicatore del focus; dunque, la modalità operativa per navigare tramite tastiera non è accessibile.
  • 9.3.1.1 Lingua della pagina (Level A): la landing page presenta errato tag di lingua della pagina.
  • 9.3.1.2 Parti in lingua (Livello AA): alcuni elementi testuali del sito web sono in inglese, nonostante la lingua della pagina sia impostata sull'italiano, e non presentano corretto tag di lingua per la corretta identificazione tramite tecnologie assistive. 
  • 9.3.2.2 All’input (Livello A): alcuni elementi interattivi comportano un cambiamento di contesto di navigazione, come il cambio di tab nel browser, ma l’utente non è informato del cambiamento prima di utilizzare il componente.
  • 9.3.2.3 Navigazione coerente (Livello AA): il pattern di navigazione del menu item “Prodotti” non assicura coerenza nel comportamento di navigazione, se si selezionano diversi tipi di prodotto: non sempre il prodotto di cui si sta visualizzando la pagina di dettaglio è visibile come selezionato nella navbar.
  • 9.3.3.1 Identificazione di errori (Livello A): nella barra di ricerca del sito, non è presente un pattern di errore, né un messaggio testuale, che aiuti l’utente a comprendere l’errore commesso.
  • 9.3.3.3 Suggerimenti per gli errori (Livello AA): in alcuni input field, non è presente un pattern di errore, né un messaggio testuale, che aiuti l’utente a comprendere come risolvere l’errore commesso.
  • 9.4.1.2 Nome, ruolo, valore (Livello A): problemi di costruzione semantica e accessibilità: elementi interattivi errati (hamburger menu, carousel, modale di ricerca in pagina, tooltip), uso improprio di tag <article>, errori nella marcatura di liste, aria-label di elementi interattivi in lingua inglese, mancanza del ruolo di dialog per le pagine modali.
  • 9.6 Requisiti di conformità WCAG: il requisito non è superato in quanto il sito web non è conforme ai criteri WCAG da 9.1 a 9.4. 
  • 11.7 Preferenze utente: il requisito non è superato in quanto, dalle impostazioni di sistema, il sito non si adatta nel dark/light mode e dimensioni del carattere. 
     

Per i PDF 

  • 10.1.1.1 Contenuti non testuali (Livello A): alcune immagini decorative devono essere nascoste alle tecnologie assistive.
  • 10.1.3.1 Informazioni e correlazioni (Livello A): problemi di struttura e chiarezza: mancanza di tag semantici appropriati nei documenti e testi sottolineati che potrebbero confondere gli utenti facendoli sembrare link.
  • 10.1.4.1 Uso del colore (Livello A): su alcuni link il colore è utilizzato come unica modalità visiva di distinzione (tra link e testi non cliccabili).
  • 10.2.1.1 Tastiera (Livello A): la navigazione da tastiera è compromessa dalla mancanza di una corretta struttura semantica e alcune parti del documento scannerizzato non sono accessibili alle tecnologie assistive, essendo percepite come immagini.
  • 10.2.4.2 Titolazione della pagina (Livello A): in alcuni documenti il titolo non è presente o non è stato indicato correttamente.
  • 10.2.4.6 Intestazioni ed etichette (Livello AA): alcune intestazioni non sono contrassegnate con tag semantici appropriati (come il titolo principale e i sottotitoli), compromettendo la chiarezza e la navigabilità del contenuto.
  • 10.3.1.1 Lingua della pagina (Livello A): in alcuni documenti la lingua non è correttamente dichiarata nelle proprietà, oppure la lingua specificata è errata. Questo può compromettere la corretta interpretazione del contenuto da parte delle tecnologie assistive.
  • 10.2.4.3 Ordine del focus (Livello A): l'ordine del focus non è sequenziale a causa della mancanza di una corretta struttura semantica del documento. 

Redazione della dichiarazione di accessibilità 

La presente dichiarazione è stata redatta il 12/06/2025 

Le informazioni presenti nella dichiarazione sono state ricavate da un’autovalutazione effettuata da terzi 

La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 28/06/2025 

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore  

Zambon Italia S.R.L. mette a disposizione il seguente indirizzo di posta elettronica da utilizzare per inviare segnalazioni e notificare i casi di mancata conformità: report_accessibility@zambongroup.com 

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID  

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link: protocollo@pec.agid.gov.it 

 

Informazioni sul sito  

1. La data di pubblicazione del sito web: 16/11/2021 

2. Sono stati effettuati i test di usabilità: sì  

3. CMS utilizzato per il sito web: Drupal 

 

Informazioni sulla struttura  

1. Il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 29  

2. Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 5